Diversi i musei della città: il museo archeologico nazionale che raccoglie i reperti della città etrusca di Spina; la pinacoteca nazionale che custodisce i capolavori dell'arte ferrarese medievale, rinascimentale e moderna, di grandi artisti come Giovanni Bellini, Ercole de'Roberti, Mantegna, Garofalo, il Bastianino, Niccolò Pisano e Dosso Dossi; il museo della cattedrale; il museo dell'Ottocento; il museo Giovanni Boldini che ospita le maggiori opere dell'autore che ripercorrono il suo percorso pittorico che dalla tradizione italiana l'ha portato a confrontarsi direttamente con gli impressionisti; il museo di arte moderna e contemporanea "Filippo de Pisis"; il Museo Ebraico che racconta del ghetto ebraico immortalato nelle pagine scritte da Giorgio Bassani; il museo del Risorgimento e della Resistenza.

Notevoli sono anche il
Castello Estense, perfettamente conservato con le sue sale affrescate o ornate di arazzi,le cucine ducali, le prigioni, il giardino degli aranci e la cappella ducale visitabili; Casa Romei, di costruzione quattrocentesca e ospitante affreschi ecclesiastici, mobili della "Ferrariae Decus" di inizio Novecento e un ricco lapidario; palazzo Schifanoia, dimora di Borso d'Este che vi commissionò il maestoso ciclo dei Mesi; palazzina Marfisa d'Este.


News ed Eventi