Un Museo Portatile da tenere con te, GRATIS!

 

Nella Lista del Patrimonio Mondiale tutelato dall’Unesco entrano solo luoghi unici al mondo.
La città di Ferrara con il territorio del delta storico del Po è uno di questi.
Il Sito ferrarese, che nel 1995 aveva ottenuto il riconoscimento dell’Unesco limitatamente al centro storico della città di Ferrara, dal 1999 è nella Lista del Patrimonio Mondiale anche per la vasta area dell’antico delta del Po contrassegnata dalle “delizie” e si qualifica come un paesaggio culturale.

La storia di Ferrara è legata indissolubilmente alla signoria Estense ed allo splendore della Corte tra XV e XVI secolo. Nel XII secolo si stabilirono a Ferrara gli Estensi.

Con la costruzione di complessi architettonici di pregio (Castello Estense, 1385) la città divenne nel XV e nel XVI secolo una delle più importanti capitali del Rinascimento. Gli importanti affreschi quattrocenteschi del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia sono da considerarsi uno dei luoghi più evocativi dello splendore estense. Importante a livello urbanistico è la famosa Addizione Erculea, realizzata da Biagio Rossetti , che prevedeva il raddoppio della città medievale; l’immagine che la città assunse dopo questa grande impresa, poté consentire allo storico Jacob Burckardt di definire Ferrara “la prima città moderna d’Europa”.

Ferrara ci consegna tanti altri complessi di pregio ricchi di opere d’arte come il Museo della Cattedrale, Casa Romei, la palazzina di Marfisa d’Este (1559), il Museo Riminaldi, il palazzo Ducale (ora Comunale, antica residenza degli Estensi) e il Museo Archeologico Nazionale nel palazzo detto di Ludovico il Moro (1500-1504), senza dimenticare le tante chiese di varie epoche.

Il centro storico è ancora oggi circondato, quasi interamente, da imponenti mura e aree alberate per oltre nove chilometri, con piste ciclabili che seguono suggestivi itinerari. A nord delle mura troviamo il parco urbano dedicato a Giorgio Bassani.

Tutto questo ed altro ancora si può scoprire a Ferrara, una città ricca di storia e di beni monumentali, che si può visitare a piedi o in bicicletta secondo itinerari sempre diversi ed emozionanti.



Ora esiste un'App che puoi scaricare da Apple Store e Google Play, direttamente da QrCode.

Un viaggio attraverso il paesaggio culturale ferrarese rinascimentale. Una App che ti permette di: ascoltare storie con audioguida, leggere le curiosità ed esplorare le dimore attraverso video e foto panoramiche, giocare e divertirti con i quiz.



Per scaricarla non è necessario accreditarsi.

Visita anche: www.ferraradeltapo-unesco.it; www.ferraraterraeacqua.it

Apple Store: https://itunes.apple.com/it/app/le-delizie-estensi/id1220371251?mt=8

Google Play: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.parameciostudio.delizie


News ed Eventi